L’Alternanza Scuola-Lavoro o PCTO è una modalità didattica innovativa e obbligatoria che, attraverso l’esperienza pratica, aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini degli studenti. Oltre a rappresentare una rivoluzione culturale per la scuola, questo progetto è un investimento per coloro che credono nell’inserimento dei giovani nei luoghi di lavoro come occasione per preparare questi ultimi al loro futuro professionale. L’Alternanza Scuola-Lavoro è un’opportunità per ispirare gli studenti, far emergere il loro talento e permettergli di esprimere la loro creatività e le loro aspirazioni.
LA PROPOSTA DI BRIANZA TORNEI
Grazie alla propria Academy, Brianza Tornei propone agli studenti del triennio della scuola superiore di entrare a far parte dello Staff del Tiki Camp come futuri formatori, aiuti segreteria o assistenti social media manager. Il progetto si svolgerà tra marzo e settembre 2023 e la partecipazione attiva al percorso darà diritto al riconoscimento delle 200 ore di Alternanza Scuola-Lavoro.
Le candidature verranno esaminate nei mesi di gennaio e febbraio, da marzo a maggio si terrà la formazione in aula, mentre da giugno a settembre ci sarà il lavoro di campo.
In Brianza Tornei si impara facendo, prendendosi piccole responsabilità e inserendosi in un contesto lavorativo in cui è possibile relazionarsi con persone adulte e prepararsi al meglio per il proprio futuro professionale. Durante il periodo di formazione, infatti, garantiremo la presenza di un tutor della società sportiva che si occuperà di seguire lo studente-lavoratore e trasmettere a quest’ultimo le competenze necessarie per svolgere le varie mansioni.
Per leggere le interviste dei ragazzi che hanno svolto l’esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro in Brianza Tornei, visita il blog ufficiale del Tiki Camp.
COME CANDIDARSI PER L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
La collaborazione con Brianza Tornei è un’ottima occasione per dare vita a un incontro sincero e responsabile, a uno scambio intergenerazionale e intersettoriale. Tutto questo, infatti, consentirà di rompere le routine dell’apprendimento e dei processi lavorativi e permetterà agli studenti-lavoratori di scoprire il proprio talento, le proprie ambizioni e capire come realizzarle.
Per candidarsi è necessario mandare una mail al seguente indirizzo: